Le perle sono come le favole dei poeti: un malanno trasformato in bellezza. (Karen Blixen)
Sono una piccola matita nelle mani di Dio. (Madre Teresa di Calcutta)
I libri sono specchi in cui troviamo solo ciò che abbiamo dentro di noi. (Carlos Ruiz Zafón)
Meglio scrivere per sé stessi e non aver pubblico, che scrivere per il pubblico e non aver sé stessi.
(Cyril Connolly)
Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla. (Alessandro Baricco)
I libri andrebbero scritti unicamente per dire cose che non si oserebbe confidare a nessuno. (Emil Cioran)
I libri servono a capire e a capirsi, e a creare un universo comune anche in persone lontanissime. (S. Tamaro)
I veri libri devono essere figli non della luce e delle chiacchiere, ma dell'oscurità e del silenzio. (Marcel Proust)
La vita è un libro pieno di domande, e le risposte si possono trovare soltanto attraverso l'esperienza. (Bambarén)
Spegnere il televisore per far leggere un libro porta il bambino a odiare la lettura. (Gianni Rodari)
Il fare un libro è men che niente se il libro fatto non rifà la gente. (Giuseppe Giusti)
L'ispirazione è una farsa che i poeti hanno inventato per darsi importanza. (Jean Anouilh)
Sarebbe bello durare quanto i racconti che abbiamo ascoltato e che raccontiamo. (Stefano Benni)
Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere. (Daniel Pennac)
I libri hanno gli stessi nemici degli uomini: il fuoco, l'umido, le bestie, il tempo ed il loro stesso contenuto. (Valéry)
Una notte d'amore è un libro letto in meno (Honorè de Balzac)
Un quadro, un racconto o un romanzo sono impressioni dirette della vita. (Henry James)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare (A. Schopenhauer)
Una casa senza libri è come un corpo senza anima. (Proverbio yiddish)
Scrivere è come correre da un innamorato e l'innamorato è il racconto, il romanzo. (Dacia Maraini)
Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto. (Italo Calvino)
Un libro sogna. Il libro è l'unico oggetto inanimato che possa avere sogni.
(E. Flaiano)
I libri più vecchi, per coloro che li sanno apprezzare, è come se fossero appena usciti. (Samuel Butler)
Alcuni libri vanno assaggiati, altri inghiottiti, pochi masticati e digeriti. (Francis Bacon)
Non c'è miglior modo per custodire un segreto che un romanzo incompiuto (Italo Calvino)
Ascolta, Paula, ti voglio raccontare una storia, così quando ti sveglierai non ti sentirai tanto sperduta. (I. Allende)
Un buon libro è quello nel quale è inciso in un modo o nell'altro il ritratto dell'autore. (Nachman di Breslav)
Tutte le nostre parole non sono che briciole cadute dal banchetto dello spirito. (Kahlil Gibran)
Chi brucia i libri, presto o tardi arriverà a bruciare esseri umani. (Heinrich Heine)
Scrivere è un modo di parlare senza essere interrotti. (Jules Renard)
La lettura dei buoni libri è una sorta di conversazione con gli spiriti migliori dei secoli passati. (Cartesio)
Chiedetevi più volte perché e solo quando riterrete la motivazione valida iniziate a scrivere. (Luca Gallo)
A volte, per sopravvivere, una persona ha bisogno, più ancora che di cibo, di una storia. (Barry Lopez)
L'oblio seppellirebbe ogni gloria terrena se Dio non vi avesse posto rimedio inventando i libri. (Riccardo da Bury)
Un uomo che non legge buoni libri non ha alcun vantaggio rispetto a quello che non sa leggere (Mark Twain)
Io sono convinta che la scrittura non serva per farsi vedere ma per vedere. (Susanna Tamaro)
I libri, loro non ti abbandonano mai. Nel più completo silenzio e con immensa umiltà, loro ti aspettanosullo scaffale (Amos OZ)
La gente che non scrive ha un vantaggio: non si compromette. (Johann Wolfgang Goethe)
Nessuno, nemmeno i poeti, ha mai saputo calcolare ciò che il cuore è in grado di reggere. (Zelda Fitzgerald)
Nessun arredo risulta tanto elegante quanto i libri. (Sydney Smith)
Chi scrive posa sempre sul mondo uno sguardo da esteta. E io non so fare altro. (Fabio Geda)
Tutti i dilettanti scrivono volentieri. Perciò alcuni di loro scrivono bene. (Friederich Dürrenmatt)
Ogni essere umano è il romanziere della propria storia. (Ortega y Gasset)
Nessun vascello c'è che come un libro possa portarci in contrade lontane. (Emily Dickinson)
Chiunque conservi la capacità di cogliere la bellezza non sarà mai vecchio. (Franz Kafka)
Gli esseri umani sono narratori naturali. L'invito ad uno scambio di storie è costante. (D. Taylor)
Un libro deve essere l'ascia adatta al mare ghiacciato che c'è dentro di noi. (Franz Kafka)
I libri sono abbastanza buoni in sé, ma sono un ben pallido sostituto della vita. (Robert Louis Stevenson)
Quando s'incomincia, il meglio viene poi da sé. (Hermann Hesse)
C'è di che divertirsi a fare l'impossibile. (Walt Disney)
Per questo amo i vecchi libri, perché portano con loro le storie e le emozioni di chi li ha letti prima di me (A. Gazzola)